Categorie
@Festivaletteratura

Laboratori @ Scienceground 1.625

Misurare le metamorfosi ambientali (a cura di AUGMan, laboratorio su due giorni)

Venerdì 9 e sabato 10, dalle 17.15 alle 19.30, Cappella del Mago

In questo laboratorio su due giorni, si ragionerà sui cambiamenti a livello fisico e chimico che avvengono comunemente in un habitat terrestre, per costruire gli strumenti con cui misurarli e ragionare sulle osservazioni, a partire da sistemi diversi (con AUGMAN e Marco Bartoli).

Il laboratorio è realizzato su due giorni:

  • giorno 1: principi del monitoraggio ambientale, principi di Arduino e sensoristica, il monitoraggio ambientale con Arduino (alcune semplici applicazioni)
  • Giorno 2: monitoraggio su diverse scale ambientali (laghi di Mantova, ambienti chiusi, microcosmi), applicazione del metodo scientifico, osservazioni e conclusioni.

L’accesso al secondo giorno sarà consentito solo a chi ha frequentato il primo giorno o abbia già conoscenze del sistema ARDUINO.

Età: dai 13 anni in su
Numero di partecipanti: 20

Gli ingredienti della sostenibilità: laboratorio di metamorfosi alimentari

Giovedì 8, dalle 14.30 alle 16.30; venerdì 9, dalle 9.30 alle 11.30. Cappella del Mago

Dalle madeleine di Proust al pane di Silone, il cibo non è mai stato solo un insieme di ingredienti di cui alimentarsi. La questione della sicurezza alimentare, del resto, è una preoccupazione sempre più impellente dati i cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta. Quali sono le trasformazioni a cui va incontro il cibo che mangiamo? E perché? Cerchiamo di indagarlo in questo laboratorio, che ben si abbina all’evento dibattito con Fabio Ciconte e Alberto Grandi.

Ripetizioni: 2
Età: dagli 8 anni in su
Numero di partecipanti: 20

Come cambia l’informazione? Laboratorio di comunicazione scientifica

Giovedì 8 dalle 17 alle 19; Sabato 10, dalle 9 alle 11. Cappella del Mago

Si consiglia la partecipazione a entrambi.

La pandemia ha inevitabilmente aumentato l’interesse verso la letteratura scientifica, le cui forme e strutture possono però essere poco note a chi non se ne occupa. Questo laboratorio si svolgerà su due giorni.

Giorno 1: andremo a esplorare i processi di costruzione dei fatti scientifici, a partire dai luoghi in cui si sviluppano i saperi: laboratori universitari, ma anche garage e sponde di lago dove possiamo praticare la “citizen science”. Che vuol dire fare ricerca? Di quali strumenti possiamo dotarci?

Giorno 2: Come vengono tradotti i fatti scientifici in prodotti di comunicazione?
Da un unico fatto scientifico possono, e forse devono, svilupparsi informazioni per pubblici e scopi diversi. Non sempre in maniera coerente. Andiamo ad analizzare alcune narrazioni delle scienze.

Età: dai 15 anni in su
Numero di partecipanti: 20

Il giardino del vicino è sempre quello più fresco

Associazione HIMBY- Hotinmybackyard

Barbara Aiolfi, Mauro Van Aken, Monica Cellini, Nives Ladina, Maria Benciolini.

I laboratori saranno venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dalle 14 alle 17, in Cappella del Mago. La durata di ogni laboratorio è di 3 ore (con pausa). Preferita partecipazione al ciclo di tre laboratori consecutivi.

«Il cambiamento climatico è in se stesso agente di metamorfosi, è agente di quella trasformazione più radicale, ha già cambiato il nostro modo di essere nel mondo […] La metamorfosi non è cambiamento sociale, non è trasformazione, non è evoluzione, non rivoluzione, non è crisi […] È una modalità di cambiamento della natura dell’esistenza umana. Finché il cittadino non ha i mezzi per rendere visibile una minaccia invisibile alla propria vita, tutto il potere di definizione dei rischi globali risiede nelle mani delle istituzioni»

U. Beck, La metamorfosi del mondo (Laterza, 2017)

I cambiamenti climatici sono percepiti come qualcosa di troppo distante, tecnico, complesso, o angoscioso per diventare una leva generativa di azioni e pensiero individuali e collettivi. E se invece si potessero attivare i saperi e le esperienze locali di chi partecipa a un ciclo di laboratori?

In questo percorso assembliamo una cassetta di attrezzi e un alfabeto sociale per discernere il groviglio di aspetti sociali, culturali e scientifici della crisi climatica.

1. Spacchettamento della crisi climatica

Cos’è la natura, per noi? Esistono altre ecologie? Districhiamo un primo groviglio sui molteplici aspetti culturali, simbolici, emotivi, e ambientali.

2. Atmosfera e dimensioni emotive

Come leggiamo e diamo senso, o rendiamo impensabile, a un cielo che ci cade sulla testa? Quale è il coinvolgimento atmosferico nelle culture? Con quali metafore condividiamo o meno le intense dimensioni emotive e i dilemmi della crisi climatica?

3. Parliamo di CO2/carbonio…

Come possiamo parlare di CO2 nei nostri contesti locali? Come leggere assieme l’apparato simbolico del fossile e del gran festival del carbonio?
Parliamo di CO2 nella nostra vita sociale e nelle nostre rappresentazioni e percezioni dell’atmosfera e dell’ambiente, nelle nostre forme di consumo e nell’economia e festival del carbonio in crisi.

Età: dai 18 anni in su
Numero massimo di partecipanti: 20

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + 20 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.